Analizziamo in questo articolo alcune soluzioni possibili offerte dall’implantologia dentale a carico immediato per riabilitare dal punto di vista funzionale ed estetico un paziente con queste caratteristiche:
- Età non avanzata.
- Denti residui irrecuperabili da estrarre.
- Esigenze estetiche elevate.
Mettiamo a confronto, per questo paziente, due possibili tipi di riabilitazioni con impianti:
Con finta gengiva (All-on-4®)
Questo diffusissimo protocollo sviluppatosi intorno ai primi anni 2000 è una tecnica di implantologia dentale che prevede l’inserimento nell’osso della mandibola (arcata inferiore) o della mascella (arcata superiore) di 4 impianti, di cui 2 posteriormente angolati, sui quali viene avvitata una protesi fissa con denti che fuoriescono da una falsa gengiva artificiale.
Vantaggi della tecnica All-on-4®:
- Intervento rapido.
- Intervento relativamente semplice da eseguire.
- Intervento economico.
- Protesi avvitata e non cementata.
Svantaggi della tecnica All-on-4®
- Intervento invasivo. E’ necessario asportare osso alveolare, cioè l’osso dove era alloggiato il dente estratto, al fine di creare lo spazio per la falsa gengiva artificiale.
- Risultato estetico non sempre ottimale a causa della presenza di una finta gengiva.
- Difficoltà nella pulizia dei denti dato l’ingombro della finta gengiva.
Senza finta gengiva (OnlyOne®)
E’ una più recente tecnica di implantologia post-estrattiva (contemporanea all’estrazione dei denti) che prevede l’inserimento nell’osso della mandibola (arcata inferiore) o della mascella (arcata superiore) di 4/5 impianti sui quali viene avvitata una protesi fissa con l’emergenza dei denti dalle gengive naturali.
Vantaggi della tecnica OnlyOne®
- Intervento rapido.
- Intervento mini-invasivo.
- Risultato estetico ottimale con la fuoriuscita dei denti dalla gengiva naturale.
- Protesi avvitata e non cementata.
- Igiene orale domiciliare come per i denti naturali.
Svantaggi della tecnica OnlyOne®
- Intervento che richiede una perizia ed esperienza chirurgica di alto livello.
- Costo superiore all’ All-on-4®.
Conclusioni
Le foto che abbiamo proposto chiariscono quali possano essere le differenze estetiche tra una riabilitazione All-on-4® con finta gengiva nell’arcata superiore (che quando si sorride è la più visibile) ed una riabilitazione OnlyOne® con l’emergenza dei denti dalle gengive naturali.
Ai pazienti ancora giovani con denti da estrarre raccomandiamo di ponderare con cautela la scelta per la loro riabilitazione futura con impianti dentali. Se a livello funzionale i risultati delle riabilitazioni con impianti dentali che sfruttano tecniche differenti (All-on-4®, barra di Toronto oppure OnlyOne®) possono essere sovrapponibili , a livello estetico il divario degli stessi può essere alle volte molto evidente ed una falsa gengiva artificiale può rivelarsi per certi pazienti fonte di grande insoddisfazione soprattutto nelle riabilitazioni dell’arcata superiore.
Una volta accettata la soluzione di implantologia dentale con il protocollo All-on-4® non è più possibile una riabilitazione con i denti che fuoriescono dalle gengive naturali.
La ragione è semplice. Il protocollo di implantologia All-on-4® prevede di eliminare una parte di osso alveolare per fare spazio alla gengiva artificiale. Questa porzione di osso non si può più ricostruire ed è quindi impossibile una futura riabilitazione con i denti che fuoriescono dalle gengive naturali.
L'articolo Implantologia dentale senza finta gengiva? sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.