Parodontite grave: descrizione della paziente.
La paziente, una signora di 50 anni, era affetta da parodontite grave (piorrea). Aveva dei vecchi ponti, sia sull’arcata superiore che sull’arcata inferiore, supportati da monconi radicolari irrecuperabili. Oltre alle difficoltà funzionali voleva soprattutto risolvere, tramite un intervento di Implantologia dentale a carico immediato, il disagio estetico di un sorriso compromesso. Consultando Internet aveva trovato la nostra Clinica ed aveva visto i casi clinici affrontati e risolti grazie alla nuova tecnica di Implantologia OnlyOne®, con risultati, soprattutto estetici, che aveva giudicato molto convincenti. La paziente era stata consigliata a rivolgersi alla nostra Clinica anche da un parente stretto, che lavora nel settore odontoiatrico, che aveva visionato insieme a lei i casi clinici presentati sul nostro sito. La signora aveva espresso il desiderio di riabilitare entrambe le arcate nel più breve tempo possibile, per cui sono stati programmati gli interventi di implantologia sull’arcata superiore ed inferiore nel giro di due settimane.
Analisi del caso
E’ stata effettuata al paziente una panoramica ed una TAC Cone Beam. La TAC Cone Beam, tramite il software NobelClinician, è stata elaborata in un modello 3D (tridimensionale) indispensabile per individuare le aree di osso più favorevoli per l’inserimento degli impianti dentali.
Carico immediato OnlyOne®: le fasi dell’intervento.
Alla paziente, in sedazione cosciente, sono stati rimossi tutti i denti dell’arcata superiore e posizionati direttamente negli alveoli post-estrattivi (le cavità rimaste dopo la rimozione dei denti) 5 impianti dentali NobelActive (NobelBiocare) seguendo il protocollo di carico immediato post-estrattivo da anni sviluppato nella nostra Clinica e che abbiamo chiamato OnlyOne®.
Gli alveoli dentali sono stati riempiti con biomateriale al fine di preservare la corretta morfologia ossea e di conseguenza la preesistente architettura gengivale.
Nel giro di 24 ore dall’intervento alla paziente è stato consegnata una protesi provvisoria fissa avvitata sugli impianti con l’emergenza dei denti dalle gengive naturali. Questo è uno degli aspetti fondamentali che contraddistingue e differenzia da protocolli tipo All -on-Four® il concetto dell’Implantologia OnlyOne®.
Dopo una settimana, con la rimozione dei denti e l’inserimento contemporaneo di 4 impianti dentali nella mandibola, è stata riabilitata anche l’arcata inferiore seguendo il medesimo protocollo di Implantologia dentale OnlyOne® che prevede, come detto, la fuoriuscita dei denti dalle gengive naturali.
Entrambi gli interventi sono stati eseguiti con tecnica di chirurgia mini-invasiva (flapless) e quindi scollando al minimo i tessuti gengivali.
La paziente è stata estremamente soddisfatta del risultato estetico ottenuto ed ha riferito di non avere sentito alcun dolore sia intra che post-operatorio. Inoltre, il disagio che avvertiva in bocca, a causa delle infezioni dovute alla parodontite, è immediatamente scomparso.
La foto che proponiamo sotto si riferisce alla paziente riabilitata con il provvisorio a distanza di 20 giorni dall’intervento. Si può notare come l’infiammazione dei tessuti gengivali dovuta alla grave parodontite (piorrea) si sia completamente risolta.
L'articolo Parodontite grave: carico immediato con OnlyOne®. sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.